Examples of using "Olha" in a sentence and their italian translations:
- Guarda lì.
- Guardate lì.
- Guardi lì.
- Guarda questa ragazza!
- Guarda quella ragazza!
- Guarda questo!
- Guardate questo!
- Guardi questo!
- Guarda questo casino.
- Guardate questo casino.
- Guardi questo casino.
Guarda, nevica!
- Guarda la foto.
- Guarda la fotografia.
- Guardi la foto.
- Guardi la fotografia.
- Guardate la foto.
- Guardate la fotografia.
Oh, una farfalla!
Guardi quel grande martello.
- Osserva Tom.
- Osservate Tom.
- Osservi Tom.
Guarda quella montagna.
Guarda questa ragazza!
- Guarda la dimensione di quella cosa!
- Guardate la dimensione di quella cosa!
- Guardi la dimensione di quella cosa!
- Guarda il volto di Tom.
- Guardate il volto di Tom.
- Guardi il volto di Tom.
- Guarda la donna laggiù!
- Guardate la donna laggiù!
- Guardi la donna laggiù!
- Guarda cosa abbiamo trovato.
- Guardi cosa abbiamo trovato.
- Guardate cosa abbiamo trovato.
- Guarda qui.
- Guardate qui.
- Guardi qui.
Guarda che bella ragazza!
- Guarda il cielo limpido.
- Guardate il cielo limpido.
- Guardi il cielo limpido.
- Ehi, guarda l'ora.
- Ehi, guardate l'ora.
- Ehi, guardi l'ora.
- Guardami negli occhi.
- Guardatemi negli occhi.
- Mi guardi negli occhi.
- Guarda! C'è un gatto in cucina.
- Guardate! C'è un gatto in cucina.
- Guardi! C'è un gatto in cucina.
- Guardate cos'ho trovato.
- Guarda cosa ho trovato.
- Guarda cos'ho trovato.
- Guardi cos'ho trovato.
- Guarda che cos'ho trovato.
- Guardi che cos'ho trovato.
- Guardate che cos'ho trovato.
- Guardate cosa ho trovato.
- Guardi cosa ho trovato.
- Guarda ancora.
- Guardate ancora.
- Guardi ancora.
- Guarda di nuovo.
- Guardate di nuovo.
- Guardi di nuovo.
- Ehi, guarda la neve.
- Ehi, guardate la neve.
- Ehi, guardi la neve.
- Oh, sai cosa?
- Oh, sa cosa?
- Oh, sapete cosa?
Mi guardi negli occhi.
Guarda la casa dal tetto rosso.
Il padre lo guarda in silenzio.
Guarda cosa mi ha dato.
- Mamma, guarda cos'ho trovato.
- Mamma, guarda che cos'ho trovato.
- Guarda quell'edificio. È un tempio?
- Guardate quell'edificio. È un tempio?
- Guardi quell'edificio. È un tempio?
Guardi questa foto.
- Guarda quel gatto, è davvero carino.
- Guarda quel gatto, è veramente carino.
- Guardi quel gatto, è davvero carino.
- Guardi quel gatto, è veramente carino.
- Guardate quel gatto, è davvero carino.
- Guardate quel gatto, è veramente carino.
A caval donato non si guarda in bocca.
Oh, c'è una farfalla!
- Guarda! Il treno è arrivato!
- Guardate! Il treno è arrivato!
- Guardi! Il treno è arrivato!
- Hey, guardami.
- Hey, guardatemi.
- Hey, mi guardi.
- Guarda il cielo.
- Guardi il cielo.
Guarda, i ragazzi vanno a piedi nudi sull'acqua.
- Guardami negli occhi.
- Guardatemi negli occhi.
- Mi guardi negli occhi.
- Guarda la lavagna.
- Guardate la lavagna.
- Guardi la lavagna.
- Dai un'occhiata.
- Dia un'occhiata.
- Date un'occhiata.
Il bambino si guarda allo specchio e ride.
- Guarda quella stella cadente.
- Guardi quella stella cadente.
- Guardate quella stella cadente.
Perché non ti guardi allo specchio?
"Guarda, deve essere lo sport o la musica."
- Guarda quella casa.
- Guardate quella casa.
- Guardi quella casa.
- Guarda dietro!
- Guardate dietro!
- Guardi dietro!
- Pensi che guardi ancora le mie foto?
- Tu pensi che guardi ancora le mie foto?
- Pensa che guardi ancora le mie foto?
- Lei pensa che guardi ancora le mie foto?
- Pensate che guardi ancora le mie foto?
- Voi pensate che guardi ancora le mie foto?
Guarda il cielo e conta le stelle, se puoi.
Quante volte al giorno ti guardi allo specchio?
- Silenzio!
- Zitto!
- Zitti!
- Zitta!
- Zitte!
- Guarda quella montagna.
- Guardate quella montagna.
- Guardi quella montagna.
- Guarda quel fumo.
- Guardate quel fumo.
- Guardi quel fumo.
- Oh, sai cosa?
- Oh, sa cosa?
- Oh, sapete cosa?
- Guarda gli squali.
- Guardate gli squali.
- Guardi gli squali.
- Guarda cosa mi ha portato per il mio compleanno!
- Guardate cosa mi ha portato per il mio compleanno!
- Guardi cosa mi ha portato per il mio compleanno!
- Guarda cosa mi ha portato lei per il mio compleanno!
- Guardate cosa mi ha portato lei per il mio compleanno!
- Guardi cosa mi ha portato lei per il mio compleanno!
Guarda il treno che passa sul ponte.
A Tom non piace il modo in cui John guarda Mary.
siamo ancora in grado di riconoscere che è un cane quando si gira.
L'ottimista guarda in uno specchio e diventa più ottimista, il pessimista diventa più pessimista.
A caval donato non si guarda in bocca.
- Guarda cos'hai fatto.
- Guardi cos'ha fatto.
- Guardate cosa avete fatto.
non mi spavento se si gira di fronte o se si muove alla mia sinistra.
Fatti gli affari tuoi.
E come quei che con lena affannata, uscito fuor del pelago a la riva, si volge a l’acqua perigliosa e guata, così l’animo mio, ch’ancor fuggiva, si volse a retro a rimirar lo passo che non lasciò già mai persona viva.