Examples of using "对不起" in a sentence and their italian translations:
Scusa.
Spiacente...
- Scusa!
- Scusi!
- Pardon!
- Spiacente, ho fatto un errore.
- Spiacenti, ho fatto un errore.
Scusate il ritardo.
- Scusatemi.
- Scusami.
- Mi scusi.
- Mi dispiace per il ritardo.
- Mi dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace di essere in ritardo.
- A me dispiace per il ritardo.
- Mi dispiace disturbarti sempre.
- Mi dispiace disturbarvi sempre.
- Mi dispiace disturbarla sempre.
- Mi dispiace, non posso restare a lungo.
- Mi dispiace, non posso rimanere a lungo.
Oh! L'ho urtata, mi dispiace!
Mi dispiace. Ritiro quello che ho detto.
- Spiacente, hai il numero sbagliato.
- Spiacente, ha il numero sbagliato.
- Spiacenti, avete il numero sbagliato.
Scusa, sono stato io a deluderti.
- Non capisco l'ungherese, spiacente.
- Io non capisco l'ungherese, spiacente.
- Non capisco l'ungherese, mi dispiace.
- Mi dispiace.
- A me dispiace.
- Scusami.
- Mi scusi.
Scusi, è libero qui?
- Mi dispiace, mi sono dimenticato di fare i compiti.
- Mi dispiace, mi sono dimenticata di fare i compiti.
- Mi dispiace, ho scordato di fare i compiti.
- Mi dispiace, ho dimenticato di fare i compiti.
Scusi, è libero qui?
Mi scusi, mi sono perso.
- "Quanto ci vuole ad arrivare a Vienna a piedi?" "Scusa, non sono di queste parti."
- "Quanto ci vuole ad arrivare a Vienna a piedi?" "Scusi, non sono di queste parti."
- "Quanto ci vuole ad arrivare a Vienna a piedi?" "Scusate, non sono di queste parti."